A cura della dott.sa Marina Merlini
Prosegue l’attività di FamiliarmenteinAcaop, progetto di welfare aziendale che la Società Acaop SpA di Stradella sta realizzando, con il sostegno di Regione Lombardia – Direzione Generale Famiglia, in partenariato con Broni-Stradella SpA, CNA Servizi Srl ed un’ampia rete di attori territoriali tra cui, il Piano di Zona capofila Broni, l’Unione dei Comuni di Prima Collina, le Direzioni scolastiche locali, oltre alla Consigliera di parità provinciale e a numerose associazioni no-profit e di volontariato. Il progetto, in itinere, ha avviato negli anni 2012-2013 attività diversificate con l’erogazione di benefit e servizi attraverso l’attivazione di leve conciliative:
Leva servizi
Leva finanziaria
Per il benessere e la prevenzione sanitaria integrativa dei/delle dipendenti è stata stipulata una convenzione con la Fondazione Maugeri di Pavia che si realizza attraverso check up medici direttamente in azienda, con un’attenzione particolare alla diversificazione di genere.
Per i servizi interaziendali di sostegno extrascolastico sono state stipulate convenzioni con l’Associazione familiare Mondo Parallelo di Broni e la Società Aquaplanet di Stradella.
A disposizioni dei figli dei/delle dipendenti servizi pre-post scuola, grest, attività di sostegno e di cura parentale (corsi sostegno scolastico, corsi sportivi, attività ricreative…).
Previsti voucher-buoni scuola per l’acquisto di materiale didattico scolastico e libri scolastici come azione di sostegno al reddito famigliare.
Per i servizi interaziendali di timy saving è stata introdotta la figura del “facilitatore on site” con la presenza, in azienda, di una referente alla quale i/le dipendenti possono rivolgersi per tutte le informazioni sul progetto e per le attività di disbrigo burocratico delle pratiche di tutti i giorni, dalla prenotazione visite e ritiro esiti a piccoli acquisti e commissioni.
Per i servizi di accompagnamento e supporto ai bisogni di mobilità e di prossimità dei famigliari è stata stipulata una convenzione con l’Associazione Auser Insieme - Centro Sociale Stradellino.
Si è costituito un Ufficio di Progetto, presso la sede di Acaop SpA ed avviato un percorso di cultura interaziendale sul tema della conciliazione famiglia-lavoro:
Leva organizzativa Leva cultura
Costituzione ufficio di progetto presso Acaop Spa e attività di staff per l’avvio di un approccio innovativo al tema della conciliazione famiglia lavoro.
Presso l’ufficio oltre a tutte le informazioni di dettaglio sul progetto, è possibile prenotare e richiedere i voucher dei servizi ed evidenziare problematiche conciliative emerse valutando le possibili soluzioni di risposta al bisogno.
Si sono attuati:
• Incontri della cabina di regia di progetto
• Incontri con il partenariato ed il territorio per soluzioni concertate a sostegno del welfare locale e territoriale
• Incontri sindacali per una contrattazione sensibile al tema conciliativo
Partecipazione incontri di approfondimento e consapevolezza sul tema conciliativo previsti nell’ambito del Piano di Lavoro dell’Accordo Quadro Conciliazione Famiglia-Lavoro Pavia
Focus-group interaziendali
Sottoscrizione convenzioni con i diversi attori territoriali, pubblici, privati, mondo del no-profit per promuovere la dimensione territoriale delle risposte ai bisogni conciliativi al fine di orientare un sistema di welfare partecipato, multi attore e a responsabilità diffusa a favore della sostenibilità sociale intesa come l’insieme dei benefit e dei servizi per il miglioramento della qualità di vita privata e lavorativa.
Regione Lombardia sostiene le aziende in partenariato nell’attuazione del progetto, premiandone l’impegno messo in campo, nella certezza che questa sperimentazione possa divenire, per tutto il territorio provinciale, un esempio da seguite per la crescita di una cultura aziendale sulla tema della conciliazione.