ShareThis

La rinascita del Carbonetti

 A cura di Marta Giorgi



BRONI - Il 16 gennaio alle ore 21 si è svolto al teatro Carbonetti di Broni “Meraviglia!”, spettacolo dei Sonics che ha inaugurato la nuova stagione dopo ben trent’anni di attesa. Si è trattato di uno dei più grandiosi episodi di cirque-theatre che ha fatto il giro del mondo, da Miami a Francoforte, Kiev, Beirut e così via, riuscendo sempre a stupire ed entusiasmare file di spettatori. Del resto i Sonics sono danzatori-acrobati professionisti che si muovono sulla scia di grandi esperienze, come quella del Cirque du Soleil, e che hanno emozionato il pubblico sotto la sapiente guida di Alessandro Pietrolini e la cura coreografica e dei costumi di Ileana Prudente.
Insomma, si è rivelata una piacevole occasione per vivere intensamente l’apertura della nuova e ricca stagione del teatro tanto atteso.
Il programma dei prossimi eventi è molto vario e chi fosse interessato all’acquisto dei biglietti può rivolgersi all’URP del comune dalle 9.30 alle 12.30 di martedì, venerdì e sabato e dalle 15 alle 17 del mercoledì. Per qualsiasi informazione è inoltre possibile contattare il numero 0385.257018 o 0385.257057. Come l’organizzazione ha sottolineato, l’acquisto anticipato dei biglietti è caldamente consigliato sia per evitare code ed imprevisti sia per avere maggiore possibilità di scelta dei posti a sedere. Nel caso in cui non si riesca a recarsi all’URP per acquistare i biglietti desiderati, è possibile prenotarli telefonicamente, per poi effettuare il pagamento ed il ritiro presso la biglietteria del teatro dalle 19 alle 20: oltre tale orario la prenotazione sarà annullata.
In aggiunta ai tradizionali spettacoli teatrali e musicali, il teatro Carbonetti è ben organizzato anche per quanto riguarda il cinema; offre una preziosa occasione di socializzazione, svago ed arricchimento ai più piccoli, con l’apposito programma “Carbonetti kids”, rassegna cinematografica domenicale diurna per bambini.
Analogamente, al pubblico adulto è destinata l’iniziativa “Belli e possibili – L’Italia attraverso i film”, rassegna di alcuni dei più grandi film del passato che hanno segnato la storia del cinema italiano.  Tutto questo e molto altro al rinato Carbonetti, che si prospetta quindi molto vivace e propositivo, con attenzione verso grandi e piccini.
Marta Giorgi
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...